
Altre ricette :
Limoncello
RICETTA
Limoncello

La semplicità nella preparazione di questo tipico liquore di fine pasto e la facilità nel reperire la materia prima, ne rende uno dei liquori più diffusi sulle tavole dei siciliani.
La presenza di un discreto grado alcolico, permette di tenerlo in freezer senza che si congeli, potendolo servire sempre fresco come liquore di fine pasto.
INGREDIENTI
elenco
Molti non sanno che la scorza di limone ha delle proprieta' che permettono di abbassare il livello di colesterolo, infatti contiene antiossidanti e flavonoidi utili a regolarne i valori.
Tante altre sono le positività del limone, basta fare una ricerca sul web per conoscerne pregi e capacità curative.
PROCEDIMENTO
realizzazione
Pelatura
Pelare i limoni ed unire le scorzette all'alcol. Durante questa fase, fare attenzione a rimuovere le scorzette senza intagliare il frutto, lasciandolo integro e ricoperto della parte bianca detta albedo.
Infusione
Lasciarli in infusione per 8-10 giorni in un recipiente chiuso ermeticamente. Bollire l'acqua con lo zucchero, lasciare raffreddare ed aggiungere il liquore. Filtrare ed il limoncello è pronto.