
Altre ricette :
Capperi sotto sale
RICETTA
Capperi sotto sale

Nei mesi di maggio/giugno è tradizione per gli iblei andare a raccogliere i coccia o boccioli ancora chiusi dalle piante di capperi. Molto utilizzati come aroma nella cucina tipica siciliana.
INGREDIENTI
elenco
PROCEDIMENTO
realizzazione
Pianta
Si comincia con la raccolta dei boccioli fiorali ancora chiusi. Bisogna stare molto attenti durante la raccolta, per non danneggiare la pianta.
Boccioli di fiori
Dopo aver raccolto i boccioli dei fiori, togliamo le foglie e lasciamo solo 1 cm di gambo di capperi.
Salatura
Dopo averli accuratamente separati da gambi e foglie, mettiamo i capperi in una ciotola con abbondante sale grezzo. Non lavare i capperi.
Contenitori
Rimescolare i capperi e il sale almeno 2 volte al giorno e per 3-4 giorni. Ora mettete i capperi in contenitori ermetici. Conservare i contenitori lontano dal sole. Lavate i capperi prima di usarli.